Itinerari e links utili
Montisi e San Giovanni di Asciano
MONTISI E SAN GIOVANNI D'ASSO Piccolo borgo antico che contorna l'imponente, austero castello. Legato allo scorrere del fiume Asso (affluente dell'Ombrone), che lo attraversa in quasi tutta la sua estensione, il territorio di San Giovanni d'Asso è abitato da tempi immemorabili. Recenti ricognizioni archeologiche effettuate nella località di Pava per esempio hanno scoperto l'esistenza [...]
Parco artistico naturale Val d’Orcia
PARCO ARTISTICO NATURALE CULTURALE DELLA VAL D'ORCIA L'idea di fondo del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d'Orcia, dal 2004 riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco è nata dalla volontà e dall'esigenza di assicurare la conservazione dei beni naturali ed artistici presenti nella valle, cercando al tempo stesso di garantire all'uomo un effettivo miglioramento economico, [...]
Cortona
CORTONA "... i tetti delle case confusi tra loro e le torri dell'arrogante borgo sembrano più vicini al cielo che alla stazione ferroviaria..." (Henry James, 1873) Dai suoi 500 metri d'altezza Cortona domina l'intera Valdichiana e lo sguardo si perde all'orizzonte fino a scovare le cime del monte Amiata. La città, culla del valore [...]
Terme
TERME DI SAN GIOVANNI Le acque minerali delle piscine San Giovanni Terme Rapolano sgorgano naturalmente dalla sorgente alla temperatura di 39 °C. Gli elementi naturali che le compongono sono principalmente zolfo, ... http://www.termesangiovanni.it TERME ANTICA QUERCIOLAIA Il modo più immediato per godere del calore benefico e rigenerante dell'acqua termale è senza dubbio quello di [...]
Firenze e Giotto
FIRENZE E GIOTTO La città di Firenze, culla del Rinascimento e dell'arte, una tra le più belle città al mondo, tracciata dai punti cardine della poesia, dell'arte, dell'architettura, dai versi di Dante, dalla pittura. Venite in Toscana e visitate Firenze, innamoratevi lungo i vicoli di Santo Spirito, ammirate il tramonto da Ponte Vecchio, salite [...]
Monteoliveto Maggiore
MONTEOLIVETO MAGGIORE L'abbazia di Monte Oliveto Maggiore è un complesso monastico all'interno del comune di Asciano, sede dell'abate generale della Congregazione benedettina di Monte Oliveto. È situata su un'altura a dominio delle Crete senesi all'interno di un bosco di cipressi, querce e pini, è uno dei più importanti monumenti della Toscana sia per l'importanza [...]
Castiglione della Pescaia
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA I suoi paesaggi incredibilmente suggestivi e la sua natura incontaminata, uniti allo splendido mare ne fanno una delle località più apprezzate del Mar Tirreno le cui atmosfere renderanno il vostro soggiorno unico e indimenticabile. Castiglione della Pescaia oltre che base per un gradevole soggiorno balneare, può rappresentare il punto di partenza [...]
Rapolano Terme
RAPOLANO TERME Rapolano Terme segna il punto in cui lo scenario verdeggiante delle colline del Chianti cede il passo all’orizzonte ondulato e brullo delle Crete senesi. Il centro conserva la porta dei Tintori e parte delle mura del Medioevo, momento di grande fortuna per la località, quando aveva rinomanza proprio per le acque termali, [...]
Le Crete Senesi
LE CRETE SENESI Le Crete Senesi sono il "deserto che cinge Siena da meriggio e proprio da Siena possiamo iniziare il nostro itinerario di una giornata. É un'area di grande valore paesaggistico, con dolci colline interrotte da grandiosi fenomeni erosivi come calanchi e biancane, che danno vita panorami ampi e suggestivi, immortalati dai fotografi [...]